Se vuoi per rendere la tua dieta più sana, i cetrioli sono un’ottima scelta. Scopri perché…
I benefici del cetriolo
Il cetriolo è il frutto di una pianta originaria dell’Asia appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, la stessa famiglia di cui fanno parte anche il melone, l’anguria, la zucca e le zucchine.
Il cetriolo fresco è una buona fonte di tiamina, vitamina B6, acido folico. Contiene anche vitamina C e vitamina K (presente nella buccia esterna). E’ ricco di potassio e vanta una buona presenza di magnesio, fosforo, calcio, rame e manganese.
Tipico della stagione estiva, il cetriolo è l’ortaggio ideale da consumare nei mesi più caldi dell’anno. Essendo costituito principalmente da acqua e presentando una buona quantità di fibre, è particolarmente rinfrescante e depurativo. Inoltre, il basso contenuto di sodio, unitamente all’alto contenuto di potassio, permette di contrastare la ritenzione idrica.
Ecco alcuni dei principali vantaggi che il cetriolo può portare al nostro benessere.
- E’ utile in caso di stitichezza
 - Aiuta a ridurre la pressione sanguigna
 - Ha un elevato potere saziante
 - Aiuta ad eliminare le tossine dal corpo
 - E’ diuretico
 - Rafforza il sistema immunitario
 - Aiuta a regolarizzare l’acidità gastrica
 
Il cetriolo alleato della nostra bellezza
Chi non ha mai provato ad usare due fette di cetriolo per sgonfiare gli occhi e ridurre borse e occhiaie? Oltre a questo noto rimedio naturale, il cetriolo può essere impiegato in molti altri casi.
Grazie alle sue proprietà idratanti, il cetriolo aiuta a mantenere i tessuti idratati e la pelle elastica, prevenendo le rughe e i segni del tempo. E’ un ottimo rimedio anche in caso di prurito, pelle screpolata e impura.
- Per preparare un tonico per il viso, fate bollire in un litro d’acqua un cetriolo tagliato a pezzetti. Trascorsa mezz’ora, spegnete il fuoco, filtrate l’acqua e fatela raffreddare per poi utilizzarla per detergere il viso.
 - In caso di scottature o rossori dovuti all’esposizione al sole, potete preparare una crema lenitiva semplicemente frullando due cetrioli e applicando il composto sulla parte interessata per 15 minuti.
 
Una ricetta veloce e salutare
Per gustare al meglio i cetrioli vi proponiamo una ricetta pronta in pochi passaggi: insalata di cetrioli e menta. 
Con uno sbucciapatate, pelate due cetrioli, tagliateli per il verso della lunghezza e togliete i semi al loro interno. Tagliate i cetrioli a cubetti, metteteli in una terrina e conditeli con pepe, olio extravergine d’oliva e succo di limone. Infine, aggiungete un paio di foglie di menta spezzettate e mescolate.
Una variante di questa ricetta si ottiene aggiungendo una cucchiaiata di yogurt bianco come condimento e, se desiderate potete sostituire la menta con la paprika.
Bioimis è il programma di educazione alimentare adatto a te!
Un'alimentazione corretta ed equilibrata consente di mantenersi in forma e, al contempo, permette di contrastare efficacemente l'aumento di peso. Con i consigli di Bioimis imparerai a conoscere gli alimenti che ti aiuteranno a perdere i chili in eccesso! Contattaci per una consulenza gratuita!