Saporite e leggere sono l’ideale per un’estate all’insegna della salute.
Queste insalate estive saranno perfette per andare a riempire il cestino del pic nic o da portare in ufficio o al mare per una pausa pranzo fresca e gustosa.
Buon appetito!
Insalata con carote
Ingredienti
- 250 g di carote tagliate a julienne
 - 1 limone
 - 2 cipollotti
 - 50 g di noci
 - 4 ravanelli
 - 1 mazzetto di prezzemolo
 - 70 g di olive nere cotte al forno
 - olio di oliva
 - 1 vasetto yogurt bianco
 
Preparazione
In una ciotola mettete le carote tagliate a julienne: per avere un effetto più scenografico tagliatele con il mandolino in senso verticale. Affettate finemente anche il cipollotto e i ravanelli, togliete il seme alle olive nere e unite tutto in una ciotola, aggiungendo anche le noci. In una ciotolina a parte preparate il dressing: tritate il prezzemolo e aggiungete il vasetto di yogurt, l’olio di oliva e il succo di mezzo limone. Mescolate e servita accanto alle carote: terminate l’insalata con la buccia del limone grattugiata e una manciata di pepe.
Insalata di frutta e verdura
Ingredienti
- 150 g di insalata mista
 - 2 carote
 - 2 gambi di sedano
 - 250 g di fragole
 - 2 pesche noce
 - 6 cucchiai olio extravergine d'oliva
 - pepe
 
Preparazione
Tagliate a julienne molto sottile le carote e il sedano, dopo averli lavati, sbucciati e asciugati. Eliminate il picciolo delle fragole e affettatele. Poi tagliate anche le pesche noce che avrete prima pulito e asciugato. Disponete nei piatti un letto di insalatina tenera e aggiungete i bastoncini di verdure alternati alle fettine di fragole e pesche noce. Condite questa fresca insalata con un'emulsione di pepe e olio. Lasciate insaporire 2 minuti e servite.
Insalata di fagioli e moscardini
Ingredienti
- 1 cucchiaino di zenzero
 - 2 cucchiai di erbe aromatiche
 - 2 cucchiai di olio di oliva extravergine
 - 3 foglie alloro
 - 200 g di fagioli borlotti secchi
 - 400 g di moscardini
 - 2 scalogni
 - 1 peperoncino
 - 8 pomodori
 - pepe
 - 2 spicchi d’aglio
 
Preparazione
Lasciate a bagno i fagioli in acqua inizialmente tiepida per una notte, scolateli, metteteli in una casseruola di acqua fredda con uno spicchio di aglio e l'alloro e cuoceteli per circa un'ora e 30 minuti. Poi lessate i moscardini per 15 minuti, scolateli e cuoceteli per 3 minuti con un cucchiaio di olio, l'aglio rimasto non sbucciato, gli scalogni tritati e il peperoncino inciso. A questo punto private i pomodori dei semi, tagliateli a dadini e conditeli con il resto dell'olio, le erbe, lo zenzero e il pepe. Scolate i fagioli, eliminando alloro e aglio, mescolateli ai pomodori e versateli nei piatti con i moscardini; pepate e servite l'insalata di fagioli e moscardini come antipasto.
Insalata di radicchio, ceci e farro
Ingredienti
- 300 g di radicchio misto
 - 50 g di insalata verde
 - 300 g di ceci in scatola al naturale senza sale
 - 150 g di farro lessato
 - 5 cucchiai olio di oliva extravergine
 - 1 limone
 - 200 g di ricotta
 - pepe
 
Preparazione
Pulite l’insalata, sfogliate e lavate più volte e con cura sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali residui terrosi e asciugate bene, usando l'apposita centrifuga. Spezzettate le foglie più grandi, mettetele tutte in una ciotola e unite i ceci in scatola, sgocciolati e sciacquati sotto il getto di acqua corrente e il farro, bollito e raffreddato. Versate 5 cucchiai di olio extravergine di oliva in una terrina, aggiungete il succo di un limone e una macinata abbondante di pepe. Sbattete tutto con una piccola frusta o una forchetta, fino a ottenere un'emulsione fluida e il più possibile omogenea. Condite l'insalata con l'emulsione, mescolate con delicatezza e completate con la ricotta. Servite subito.
Insalata estiva con frutta e nocciole
Ingredienti
- 200 g di insalata mista
 - 100 g di formaggio fresco
 - 2 pesche noci
 - 3 albicocche
 - 8 fragole
 - 8 pomodori ciliegini
 - 1 mela verde
 - 1 pugno di nocciole
 - olio evo
 
Preparazione
Lavate tutta la frutta, l’insalata e i pomodorini, e asciugate con un foglio di carta assorbente.
Tagliate a fettine la mela e le fragole. Tagliate in quattro i pomodorini. Infine tagliate a cubetti le albicocche e le pesche. In una ciotola aggiungete l’insalata, la frutta e i pomodorini e condite l’insalata con l’olio d’oliva. Disponete nei piatti aggiungendo ciuffetti di formaggio morbido e le nocciole tritate.
La prima regola per dimagrire è adottare una sana alimentazione.
Bioimis vi insegna ogni giorno come fare. Iniziate il programma alimentare che vi cambierà la vita!